
Torna Pero in Festa, da giovedì 12 a domenica 15 giugno - Comunicato
Quattro giorni di street food al parco, tre serate di musica live, una domenica di negozi aperti, animazione e intrattenimento lungo via Sempione.
Leggi di piùQuattro giorni di street food al parco, tre serate di musica live, una domenica di negozi aperti, animazione e intrattenimento lungo via Sempione.
Leggi di piùQuattro giorni di street food al parco, tre serate di musica live, una domenica di negozi aperti, animazione e intrattenimento lungo via Sempione.
Leggi di piùLe domande si presentano dal 28 maggio al 12 giugno tramite Sportello Telematico.
Leggi di piùIl giorno 15 maggio si è svolta l'inaugurazione del punto vendita diretto di Nuovenergie Spa (NEV) di via Sempione, 46. Lo store è aperto dal lunedì al giovedì fino alle 18 e venerdì fino alle 15:30.
Leggi di piùIl giorno 13 maggio si è tenuto il primo incontro informativo del Progetto Controllo di Vicinato al quale sono stati invitati i cittadini che si erano registrati al sito del Comune come volontari e quelli interessati all'attuazione del progetto.
Leggi di piùSi pubblica l'avviso finalizzato all’individuazione dei soggetti ai quali assegnare la concessione temporanea di occupazione di suolo pubblico per l’attività di somministrazione esercitata all’interno della sagra Pero in Festa.
Leggi di piùIndividuazione degli spazi comunali interni ed esterni da utilizzarsi a cura dei richiedenti in occasione dei referendum popolari e indicazioni operative.
Leggi di piùPer l'anno educativo 2025/2026, sessione ordinaria, è possibile presentare domanda di iscrizione dal 12 maggio al 6 giugno 2025.
Leggi di piùL’Amministrazione Comunale sta valutando l’opportunità di allestire un tendone con palcoscenico dal 19 al 22 giugno. Le associazioni possono presentare proposte di spettacoli, eventi ed esibizioni entro il 16 maggio.
Leggi di piùMartedì 13 maggio alle ore 20.30, presso il Centro Greppi di Pero, il primo incontro informativo del progetto Controllo del vicinato dedicato ai cittadini aderenti e potenzialmente interessati.
Leggi di piùLe domande si presentano dal 7 al 22 maggio tramite Sportello Telematico; le iscrizioni per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia saranno aperte successivamente.
Leggi di piùCinque borse di studio finanziate con i proventi di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Leggi di piùLe domande si presentano dal 7 al 22 maggio tramite Sportello Telematico; le iscrizioni per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia saranno aperte successivamente.
Leggi di piùL’Amministrazione Comunale intende sostenere i giovani studenti con delle borse di studio che favoriscano la frequenza scolastica, attraverso l’utilizzo dei fondi derivanti dalla locazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Leggi di piùIl 25 aprile si è tenuta la cerimonia istituzionale per celebrare la "Giornata della Liberazione dal nazifascismo" in presenza di cittadini, associazioni, amministratori, autorità militari e religiose.
Leggi di più