Descrizione
ATS Città Metropolitana di Milano ha predisposto una locandina informativa contenente importanti indicazioni per la prevenzione delle infezioni da Legionella, un batterio che si sviluppa negli ambienti acquatici – come impianti idrici, serbatoi e tubature – proliferando in particolare tra i 25 e i 45 gradi, in presenza di acqua stagnante, incrostazioni e sedimenti.
Il contagio avviene esclusivamente per inalazione di microgocce d’acqua (aerosol) contaminate, e non si trasmette da persona a persona, né attraverso gli alimenti o l’assunzione diretta di acqua.
Anche gli impianti idrici domestici possono rappresentare un ambiente favorevole alla proliferazione del batterio, ma il rischio può essere efficacemente ridotto adottando semplici misure di prevenzione.
Si invita tutta la cittadinanza a consultare la locandina informativa allegata, che riassume le buone pratiche da seguire per mantenere in sicurezza le abitazioni e gli altri ambienti di vita quotidiana. Si raccomanda inoltre agli amministratori di condominio di dare massima diffusione alle informazioni contenute nella locandina, anche attraverso l'affissione negli spazi comuni degli edifici.
Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente indirizzo: Previeni il rischio legionella con semplici accorgimenti | ATS Milano
Allegati
Contenuti correlati
- Gestione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore
- Giornata mondiale della salute 2025 - Le iniziative di ATS e delle ASST/IRCCS del territorio
- Dilemmi etici: un nuovo appuntamento con l'Alzheimer Cafè
- La presa in carico della persona con tumore della mammella nell’ASST rhodense: prevenzione, diagnosi e cura - 24.10.2024
- Richieste di prescrizione di farmaci ad uso continuativo o cronico
- Consigli utili: come affrontare il caldo estivo
- Incontro online: "Alzheimer ed emozioni: come riconoscerle e digerirle per migliorare la relazione"
- Screening gratuito per l’Epatite C
- S.O.S. Bambino - Corso di pronto soccorso pediatrico
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 10:04