
“Pero 2030” case study al Politecnico di Milano
L’esperienza di progettazione strategica del Comune di Pero presentata al seminario del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Leggi di piùL’esperienza di progettazione strategica del Comune di Pero presentata al seminario del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Leggi di piùUn mese di iniziative e appuntamenti per ricordare luoghi, protagonisti ed eroi della Resistenza.
Leggi di piùSabato 25 marzo alle 21.00, presso PuntoCerchiate, si terrà il primo appuntamento della rassegna Mese della Resistenza: "La Brigata Maiella. Una storia partigiana. Dalla Linea Gustav alla liberazione di Bologna".
Leggi di piùDa sabato 25 marzo, a Pero torna il Mese della Resistenza, la rassegna promossa dal Comune di Pero e dalla sezione ANPI Pero “Onorina Brambilla”, un calendario di incontri e appuntamenti per arrivare al 25 aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo.
Leggi di piùÈ in partenza un corso gratuito per imparare a suonare il pianoforte dedicato agli over 65, il lunedì mattina a PuntoCerchiate. Il corso è realizzato nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate ed è tenuto dalla docente Simona Russo.
Leggi di piùPer i contribuenti che devono pagare il canone per i passi carrai, è stata introdotta la possibilità di saldare il canone per l’occupazione del passo carraio in un’unica soluzione.
Leggi di piùWorkshop per i ragazzi dai 16 ai 30 anni che desiderano avvicinarsi e sperimentarsi nel mondo delle WebRadio
Leggi di piùIl Comune di Pero ha aderito al progetto “PER-CORSI, Community digitali tra arte e cultura”, rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni
Leggi di piùAlla serata di giovedì 16 marzo, presso il Centro Greppi, interverrà anche il coordinatore regionale di Avviso pubblico Fabio Bottero
Leggi di piùIl comune aderisce alla campagna promossa da ANCI
Leggi di piùGiovedì 16 marzo, presso il Centro Greppi di Pero, si terrà un incontro dal titolo: “Mafie ed Enti locali. Zona grigia o zona nera? Come vengono aperte le porte alla criminalità organizzata”.
Leggi di più