YAW - il percorso rivolto ai giovani dai 17 ai 34 anni
YAW è un percorso rivolto ai giovani che al momento non studiano o lavorano ma desiderano ripartire.
Leggi di piùYAW è un percorso rivolto ai giovani che al momento non studiano o lavorano ma desiderano ripartire.
Leggi di piùPrende il via il percorso formativo dedicato ai volontari che si relazionano con l'anziano fragile. I primi due incontri si terranno presso il centro anziani "Stella Polare" di Rho il 17 aprile e il 15 maggio, dalle 17.15 alle 18.30.
Leggi di più𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗱𝗮𝘆 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗣𝗲𝗿-𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮”: 1 e 2 aprile, un weekend per scoprire i percorsi formativi gratuiti dedicati ai giovani nella fascia d’età 16-35 anni.
Leggi di piùÈ convocata per il giorno 27 marzo 2023 alle ore 21.00 la Commissione consiliare, che si svolgerà presso la Sala Corsi del Palazzo Municipale di Piazza Marconi, 2, per l’esame dei seguenti punti all’ordine del giorno:
Leggi di piùIn ottemperanza alla Circolare del Ministero dell’Interno DAIT n. 115/2022, nelle prossime settimane l’applicazione “Certificati on line” verrà dismessa. I certificati anagrafici, potranno essere richiesti tramite Ufficio anagrafe o piattaforma “ANPR”.
Leggi di piùl Comune di Pero ha presentato l’esperienza di progettazione strategica “Pero 2030” durante il seminario organizzato dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, destinato agli iscritti all’Ordine degli Architetti.
Leggi di piùSono in fase di spedizione le bollette e le fasce di importi per il pagamento in rata unica o doppia rata per il Canone Unico Patrimoniale e Mercatale. Le scadenze sono fissate per il 30 aprile 2023 (prima rata e rata unica; 31 luglio 2023 (seconda rata).
Leggi di piùIn questi giorni è in distribuzione, nelle case dei cittadini di Pero e nei principali punti informativi della città, il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa
Leggi di piùIl Comune di Pero ha partecipato alla XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Leggi di piùL’esperienza di progettazione strategica del Comune di Pero presentata al seminario del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Leggi di piùUn mese di iniziative e appuntamenti per ricordare luoghi, protagonisti ed eroi della Resistenza.
Leggi di piùSabato 25 marzo alle 21.00, presso PuntoCerchiate, si terrà il primo appuntamento della rassegna Mese della Resistenza: "La Brigata Maiella. Una storia partigiana. Dalla Linea Gustav alla liberazione di Bologna".
Leggi di piùDa sabato 25 marzo, a Pero torna il Mese della Resistenza, la rassegna promossa dal Comune di Pero e dalla sezione ANPI Pero “Onorina Brambilla”, un calendario di incontri e appuntamenti per arrivare al 25 aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo.
Leggi di piùÈ in partenza un corso gratuito per imparare a suonare il pianoforte dedicato agli over 65, il lunedì mattina a PuntoCerchiate. Il corso è realizzato nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate ed è tenuto dalla docente Simona Russo.
Leggi di più