
11 febbraio 2025
Mitigazione ambientale: terminati i lavori realizzati da SATAP
Nell’area adiacente la green line sono stati messi a dimora nuovi arbusti, potate le essenze arboree ed è stata posizionata una staccionata.
Leggi di piùNell’area adiacente la green line sono stati messi a dimora nuovi arbusti, potate le essenze arboree ed è stata posizionata una staccionata.
Leggi di piùMercoledì 13 novembre, nella giornata mondiale della gentilezza, le classi terze della scuola primaria di Pero e Cerchiate hanno pulito il parco Iqbal Masih per l’iniziativa di Legambiente.
Leggi di piùIl Sindaco di Pero Antonino Abbate comunica di avere concordato con ARPA il piano di azioni da sviluppare e attuare per risolvere l'annosa questione delle molestie olfattive.
Leggi di piùIl Comune di Pero contrario al Piano Industriale e al Nuovo Piano di sostenibilità di CAP. Il Sindaco Abbate: «La società non ha considerato l’annosa problematica delle emissioni odorifere provenienti dal depuratore».
Leggi di piùIl 21 marzo presso la sala auditorium del Municipio 8 comune di Milano, si è svolto l’incontro pubblico per la presentazione della prima relazione sulla campagna MOLF n. 93 condotta da: Comune di Pero, Comune di Milano (Municipi 7 e 8) e ARPA
Leggi di più1.160 nuovi alberi saranno piantumati lungo via Copernico per il progetto “La forestazione urbana per mitigare l’isola di calore”, realizzato insieme a Città Metropolitana di Milano, per le annualità 2023-2024
Leggi di piùUn incontro denso e partecipato per riflettere sul modello di “Città 30”, per strade e spazi pubblici accessibili, vivibili e sicuri.
Leggi di piùGiovedì 9 novembre ore 20.45 presso la sala conferenze di Una Hotel a Pero, un incontro per discutere del modello di “Città 30”, per città rigenerate, sostenibili, inclusive.
Leggi di piùA tre mesi dall’avvio della campagna, si è svolto un incontro per una prima valutazione. A novembre sarà redatta una relazione ufficiale.
Leggi di piùIl Comune si è mosso immediatamente per attivare e coordinare il lavoro delle imprese che hanno in appalto i servizi comunali dopo gli eccezionali eventi atmosferici del 24 e 25 luglio.
Leggi di più