
18 marzo 2025
Campagna annuale contro le zanzare
Al via la campagna annuale contro le zanzare, con il primo ciclo di intervento larvicida previsto per il 31 marzo 2025.
Leggi di piùAl via la campagna annuale contro le zanzare, con il primo ciclo di intervento larvicida previsto per il 31 marzo 2025.
Leggi di piùSi riportano le misure di limitazione della circolazione e dell’utilizzo dei veicoli e le limitazioni relative ai riscaldamenti per il miglioramento della qualità dell'aria, come previsto dalla normativa regionale.
Leggi di piùSi pubblica l'avviso per la manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di gestione e manutenzione delle aree verdi comunali, nel periodo 01.05.2025 – 30.04.2026
Leggi di piùNell’area adiacente la green line sono stati messi a dimora nuovi arbusti, potate le essenze arboree ed è stata posizionata una staccionata.
Leggi di piùSi è conclusa la fase di sostituzione e razionalizzazione dei cestini stradali sul territorio, si raccomanda il corretto utilizzo dei nuovi cestini, esclusivamente per rifiuti di ridotte dimensioni.
Leggi di piùCalendario dei posizionamenti del CAM di AMSA a Pero, in via Papa Giovanni XXIII (area mercato)
Leggi di piùMercoledì 13 novembre, nella giornata mondiale della gentilezza, le classi terze della scuola primaria di Pero e Cerchiate hanno pulito il parco Iqbal Masih per l’iniziativa di Legambiente.
Leggi di piùDal 15 novembre è scattato l'obbligo di sgombero solidale per la pulizia delle strade e dei marciapiedi in caso di pertubazioni nevose. L’Amministrazione Comunale invita dunque i cittadini a osservare le norme di comportamento previste.
Leggi di piùÈ iniziata la sostituzione dei cestini stradali sul territorio, si raccomanda il corretto utilizzo dei nuovi cestini, come da indicazioni allegate.
Leggi di piùIl Sindaco di Pero Antonino Abbate comunica di avere concordato con ARPA il piano di azioni da sviluppare e attuare per risolvere l'annosa questione delle molestie olfattive.
Leggi di piùIl Comune di Pero contrario al Piano Industriale e al Nuovo Piano di sostenibilità di CAP. Il Sindaco Abbate: «La società non ha considerato l’annosa problematica delle emissioni odorifere provenienti dal depuratore».
Leggi di piùCon ordinanza n. 21 del 03/07/2024 sono state disposte le norme di comportamento per il contenimento dell'ambrosia, destinate ai proprietari di terreni privati, con indicazioni per gli interventi di sfalcio per l'anno 2024.
Leggi di piùSi riportano gli articoli del Regolamento di Polizia Urbana da osservare nell'ambito della fruizione di aree verdi e spazi pubblici, al fine di salvaguardare la convivenza civile, la sicurezza delle persone, la fruibilità dei beni comuni, il decoro urbano
Leggi di piùA causa delle intense piogge delle ultime ore sono stati chiusi gli ingressi della Greenline. La situazione e il livello del fiume Olona sono oggetto di costante monitoraggio.
Leggi di piùTutti i proprietari dei terreni limitrofi alla linea ferroviaria devono verificare ed eliminare, se presenti, i fattori di pericolo per la caduta di rami o alberi e di rischio di incendio.
Leggi di più