Descrizione
Da sabato 25 marzo, a Pero torna il “Mese della Resistenza”, la rassegna promossa dal Comune di Pero e dalla sezione ANPI Pero “Onorina Brambilla”, un calendario di incontri e appuntamenti per arrivare al 25 aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo.
SABATO 25 MARZO
ORE 21.00 - PUNTOCERCHIATE - VIA MATTEOTTI 51 – PERO (MI)
LA BRIGATA MAIELLA
Dalla Linea Gustav alla liberazione di Bologna.
Con Francesca Larcinese (ANPI Aventino), Maria Saveria Borrelli (ANPI Lanciano), Oscar Innaurato (ANPI Gessopalena).
VENERDÌ 31 MARZO
ORE 21.00 - CENTRO GREPPI - VIA MARIO GREPPI, 11 – PERO (MI)
VITE SPEZZATE
Presentazione del libro e della mostra fotografica di Paolo Mansolillo.
Un viaggio necessario nel campo di sterminio di Auschwitz. Per non dimenticare il male.
VENERDÌ 14 APRILE
ORE 21.00 - CENTRO GREPPI - VIA MARIO GREPPI, 11 – PERO (MI)
MADRI COSTITUENTI
Il contributo delle donne nella scrittura della Costituzione.
Introduce Debora Migliucci, storica e direttrice dell'Archivio del lavoro della CGIL a Milano.
In collaborazione con l'associazione Terraluna
Informazioni: ANPI PERO - "Onorina Brambilla" - email: anpipero@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
- Torna Pero in Festa, da giovedì 12 a domenica 15 giugno
- Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
- 25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione
- Istat - Indagine sulle Discriminazioni - 2025
- Variazione di residenza: modalità per la dichiarazione
- Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
- 18 settembre 2024, l'Amministrazione comunale incontra i commercianti
- Servizio TAXI: aggiornamento tariffario e informazioni utili
- Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
- Centri estivi 2024 - slide di presentazione
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023, 12:28