Seguici su
Cerca

Al via la seconda edizione del progetto di riduzione dello spreco alimentare

Il Comune di Pero continua a promuovere un consumo consapevole del cibo attivando sul territorio, insieme ad AMSA, la seconda edizione del progetto di riduzione dello spreco alimentare, inaugurato nel 2022, che coinvolge le attività di ristorazione.

Data :

29 aprile 2024

Al via la seconda edizione del progetto di riduzione dello spreco alimentare
Municipium

Descrizione

Il Comune di Pero continua a promuovere un consumo consapevole del cibo attivando sul territorio, insieme ad AMSA, la seconda edizione del progetto di riduzione dello spreco alimentare, inaugurato nel 2022, che coinvolge le attività di ristorazione.

Il progetto mira a sensibilizzare ristoratori e cittadini e ad attivare buone pratiche di riduzione dei rifiuti, partendo dalla consapevolezza che il pasto avanzato dai clienti può essere consumato in un secondo momento a casa. In questo modo alimenti ancora edibili non diventano scarto.

Per questo motivo, a partire da lunedì 6 maggio 2024 ai ristoratori verranno consegnate gratuitamente delle doggy bag – pratiche vaschette in cartoncino per alimenti – in cui inserire il cibo non consumato del cliente che desidera portare a casa gli avanzi della cena.

Questo servizio ai clienti verrà indicato sul menù con apposita cartolina (cartacea o digitale) e l’adesione del ristoratore al progetto con vetrofania apposta all’esterno del locale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot