Comune di Pero (MI)

Notizie - Comune di Pero (MI)

Sezione Notizie

lunedì 20 marzo 2023
Da sabato 25 marzo, a Pero torna il “Mese della Resistenza”, la rassegna promossa dal Comune di Pero e dalla sezione ANPI Pero “Onorina Brambilla”, un calendario di incontri e appuntamenti per arrivare al 25 aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo.

Notizie

Open day Per-Corsi - sabato 1 e domenica 2 aprile

𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗱𝗮𝘆 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗣𝗲𝗿-𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮”, promosso dal Comune di Milano e Città Metropolitana, a cui aderisce anche il Comune di Pero. Un weekend per scoprire i percorsi formativi gratuiti dedicati ai giovani nella fascia d’età 16-35 anni. 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, presso Super - Scuola Superiore di Arte Applicata, in via Alex Visconti 18, Milano.

Mese della Resistenza | Vite spezzate

Venerdì 31 marzo alle 21.00, presso il Centro Greppi, si terrà il secondo appuntamento della rassegna Mese della Resistenza: Vite Spezzate, un incontro di presentazione del libro e della mostra fotografica di Paolo Mansolillo, un viaggio necessario nel campo di sterminio di Auschwitz. Per non dimenticare il male. La mostra sarà visitabile nelle giornate di giovedì 30 e venerdì 31 marzo.

Dismissione applicazione Certificati Online

In ottemperanza alla Circolare del Ministero dell’Interno DAIT n. 115/2022, nelle prossime settimane l’applicazione “Certificati on line” verrà dismessa in quanto incompatibile con le specifiche tecniche e le misure di sicurezza informatica attualmente in vigore. I certificati anagrafici, per sé o per i componenti del proprio nucleo familiare anagrafico, potranno essere richiesti presso l’Ufficio anagrafe, o accedendo tramite SPID o C.I.E. alla piattaforma “ANPR”.

Pero 2030 case study al Politecnico di Milano

Il Comune di Pero ha presentato l’esperienza di progettazione strategica “Pero 2030” durante il seminario organizzato dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, destinato agli iscritti all’Ordine di Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e agli studenti di Architettura.

Canone Unico Patrimoniale e Mercatale - Scadenze 2023

Sono in fase di spedizione le bollette e le fasce di importi per il pagamento in rata unica o doppia rata per il Canone Unico Patrimoniale e Mercatale. Le scadenze sono fissate per il 30 aprile 2023 (prima rata e rata unica; 31 luglio 2023 (seconda rata). Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente attraverso l'avviso PagoPA presso i canali aderenti oppure online.

Periodico comunale Pero Informa N.1 / 2023

In questi giorni è in distribuzione, nelle case dei cittadini di Pero e nei principali punti informativi della città, il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa, già disponibile anche in versione digitale.

Anche Pero ricorda le vittime innocenti delle mafie

Il Comune di Pero ha partecipato alla XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera e da Avviso pubblico. La manifestazione ha visto la partecipazione di enti locali, associazioni, scuole, sindacati, realtà sociali e cittadini. Per il Comune di Pero erano presenti il Sindaco Maria Rosa Belotti, gli assessori Marano e Cappadone, e il presidente della Commissione Ferrara.

Corso di pianoforte gratuito over 65 a PuntoCerchiate

È in partenza a PuntoCerchiate un corso gratuito per imparare a suonare il pianoforte dedicato a chi ha più di 65 anni. Il corso, realizzato nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate, è tenuto dalla docente Simona Russo e si terrà il lunedì mattina presso gli spazi della biblioteca dalle 9.20 alle 12.20. Per informazioni e iscrizioni: 3483128886.

Passi carrai - possibilità di affrancamento

Da quest'anno, per i contribuenti che devono pagare il canone per i passi carrai, è stata introdotta la possibilità di affrancamento, ossia la possibilità di saldare per sempre il canone per l’occupazione del passo carraio versando in un’unica soluzione le annualità dovute. Ciò consente di evitare il pagamento annuale e di non essere soggetti a eventuali aumenti del canone. Se si presenta la richiesta di affrancamento, non dovrà essere versato il canone per l’anno 2023.

Il Consiglio Comunale al fianco delle donne iraniane e afghane

Durante la seduta di lunedì 27 febbraio, il Consiglio Comunale ha approvato l'Ordine del giorno - 8 marzo, con oggetto “I diritti negati delle donne – Focus – Iran e Afghanistan", con il quale si chiede al Sindaco e alla Giunta Comunale di aderire alla campagna promossa dall’ANCI in vista della Giornata internazionale della donna 2023 e di promuovere iniziative di informazione, sensibilizzazione sui diritti negati nei confronti delle donne, delle ragazze e delle bambine in Afghanistan e Iran.

Avviso Pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili

Da lunedì 6 marzo a lunedì 17 aprile, è possibile presentare domanda nell'ambito dell'Avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici. La domanda può essere presentata per un’unità abitativa adeguata localizzata nel Comune di residenza del richiedente o nel Comune in cui il richiedente presta attività lavorativa.

Corsi formativi gratuiti per giovani

Il Comune di Pero ha aderito al progetto “PER-CORSI, Community digitali tra arte e cultura”, promosso dal Comune di Milano e Città Metropolitana. I giovani tra i 16 e i 35 anni possono iscriversi a corsi gratuiti di: Organizzazione di eventi culturali, Fumetto, Grafica ed editoria digitale, Video making, Moda, Antichi mestieri, Giochi da tavolo, Illustrazione.

Trasporto scolastico alunni diversamente abili: termini prorogati

Con determina n. 523 del 30/12/2022, è stato approvato il “Bando di assegnazione di contributi economici per il trasporto scolastico degli alunni diversamente abili delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado”. I termini per la presentazione della domanda sono stati prorogati al 5 aprile e le domande possono essere presentate attraverso lo Sportello telematico.

Premio letterario “Vittime di mafia” indetto dal Comune di Fuscaldo

Il Comune di Fuscaldo, gemellato con il Comune di Pero, ha istituito la seconda edizione del concorso di scrittura “Vittime di Mafia”. Il tema del contesto letterario, alla luce delle proprie conoscenze, dovrà trattare l’argomento soffermandosi in modo particolare sul valore e sulla figura del Generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa. Le iscrizioni devono avvenire entro il 15 marzo, la consegna degli elaborati entro il 30 aprile.

Sezione Agenda

Agenda

settembre 2022 L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                  

Sezione Cartografia