Comune di Pero (MI)

Notizie - Comune di Pero (MI)

Sezione Notizie

Notizie

Saggio musicale a PuntoCerchiate | 9 giugno

Venerdì 9 giugno alle 20.30, PuntoCerchiate ospiterà il saggio musicale delle classi di pianoforte e clarinetto dei maestri Simona Russo e Gennaro Ravano, realizzato nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate. L'evento si terrà a PuntoCerchiate, in via Matteotti 51, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Orari Ambulatorio Medico Temporaneo di Passirana - Giugno 2023

Asst Rhodense comunica gli orari dell’Ambulatorio medico temporaneo allestito per chi si trova senza medico di base, anche per il mese di giugno nei locali della Continuità Assistenziale (ex guardia medica) all’Ospedale di Passirana in via Settembrini 1. I pazienti potranno rivolgersi ai medici presenti in ambulatorio anche senza prenotazione.

Alzheimer Cafè | sabato 10 giugno

L'Alzheimer Cafè è un luogo di incontro, cura e sostegno, dove, con l'aiuto di professionisti esperti e dei volontari, vengono svolte attività che rendono più serena la vita delle persone con Alzheimer e dei loro familiari. Sabato 10 giugno, dalle 14.30 alle 16.30, presso il Centro di via Greppi, si terrà un nuovo incontro: saranno presenti Lorenzo Di Giuseppe, esperto che terrà un laboratorio di stimolazione cognitiva, e Anna Galeotti, psicoterapeuta.

Periodico comunale Pero Informa N.2 / 2023

Nei prossimi giorni sarà in distribuzione, nelle case dei cittadini di Pero e nei principali punti informativi della città, il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa, già disponibile anche in versione digitale.

Ordinanza| Divieto di balneazione nel fiume Olona e nei canali irrigui

Con Ordinanza sindacale n.14 del 25/05/2023, è stabilito il divieto di balneazione nelle acque del fiume Olona e in tutti i manufatti idraulici presenti sul territorio del Comune di Pero. L'ordinanza fa seguito a una nota di ATS con la quale si chiede di disporre provvedimenti di divieto per i fiumi non rientranti nell'elenco di quelli balneabili: il fiume Olona è escluso dall'elenco e, con esso, anche i corsi d’acqua a destinazione irrigua o industriale presenti sul territorio.

Bando: inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale

Dal 30/05/2023 è possibile presentare domanda per accedere alla misura di Regione Lombardia per l'anno scolastico 2023/2024 - Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale. Possono accedere agli interventi gli studenti residenti in Lombardia (o fuori regione, ma con specifiche situazioni familiari) e inseriti in percorsi educativi, scolastici e formativi a partire dalla scuola dell’infanzia o di formazione professionale di secondo ciclo.

Raccolta fondi ANCI per i Comuni colpiti all alluvione

L'Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI ha avviato una raccolta fondi per i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna: “Per i nostri sindaci e le nostre comunità”. Ogni contributo può fare la differenza. Solo insieme possiamo aiutare i nostri territori colpiti così duramente dall’alluvione. IBAN: IT 20 N 06230 03202 000057138452 con causale “Per i Comuni colpiti"

Assemblea pubblica sugli odori fastidiosi a Cascina Merlata - 7 giugno 2023

Mercoledì 7 giugno alle ore 21.00, presso la Sala conferenze di Cascina Merlata si terrà un'assemblea pubblica, aperta a tutta la cittadinanza, sul tema degli odori fastidiosi. L'incontro ha lo scopo di presentare la procedura, di cui il Comune di Pero si è fatto promotore, di rilevamento degli odori. Grazie alla partecipazione dei cittadini, ARPA potrà raccogliere informazioni e individuare tipologia e fonte degli odori fastidiosi.

Green Line: aperto il tratto tra via Curiel e via Figino

Il tratto del percorso ciclopedonale compreso tra via Curiel e via Figino è nuovamente fruibile. Ringraziando tutti i cittadini che con pazienza hanno rispettato il divieto di accesso nelle aree di cantiere, si informa che è opportuno, in questa fase, evitare di transitare nel prato e nella vicinanza delle piante che sono in fase di attecchimento. Le opere nel secondo tratto procedono come da cronoprogramma e l'inaugurazione è prevista dopo le vacanze estive.

Ordinanza rivolta ai proprietari di terreni confinanti con la ferrovia

I proprietari dei terreni prospicienti la linea ferroviaria, visti i fenomeni metereologici delle ultime stagioni estive, devono verificare ed eliminare situazioni di pericolo per la caduta di rami o alberi, nel rispetto delle norme sulle distanze (artt. 52 e 55 del DPR 753/1980) e i fattori di rischio di incendio per la presenza di erba secca o di materiale combustibile, al fine di garantire la regolare circolazione dei treni e la pubblica incolumità.

Ti racconto l affido: un incontro online con Sercop

Il Servizio Affidi di Sercop ha programmato un ciclo di incontri da remoto per sensibilizzare all’affido familiare. Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date: 31 maggio; 14 giugno; 28 giugno. Gli incontri si terranno online dalle ore 17.30 alle 19.00. Per iscriversi agli incontri è necessario inviare un’e-mail all'indirizzo centroaffidi@sercop.it entro il 30 maggio.

Nuovi Regolamenti e tariffe Tari

Lo scorso 26 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato i nuovi Regolamenti: Imposta Municipale Unica (IMU), Entrate Comunali e Tassa Rifiuti (TARI). Sono state anche approvate le nuove tariffe della Tassa rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche. Sullo Sportello Comunale sono presenti le informazioni aggiornate.

Chiusura uffici comunali: 24 aprile e 14 agosto

Con Decreto n. 1 del 04/04/2023 è disposta la chiusura degli uffici comunali per lunedì 24 aprile e lunedì 14 agosto. Nei giorni di chiusura, si garantisce il regolare funzionamento del Servizio di Polizia Locale. Il servizio degli Uffici Demografici sarà svolto in modalità remota; sarà possibile contattare il numero 3394255730, unicamente per servizi urgenti relativi ad atti di morte.

Sezione Agenda

Agenda

giugno 2023 L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                  

Sezione Cartografia