Si pubblica il comunicato del Comune di Pero in merito alla situazione che coinvolge l’edificio dismesso della ex ditta Angelo Romani, in via Sempione 251.
Mercoledì 7 giugno alle ore 21.00, presso la Sala conferenze di Cascina Merlata si terrà un'assemblea pubblica, aperta a tutta la cittadinanza, sul tema degli odori fastidiosi. L'incontro ha lo scopo di presentare la procedura, di cui il Comune di Pero si è fatto promotore, di rilevamento degli odori. Grazie alla partecipazione dei cittadini, ARPA potrà raccogliere informazioni e individuare tipologia e fonte degli odori fastidiosi.
I servizi di orientamento all’Abitare di "La Cordata" rendono note le opportunità abitative a prezzo calmierato sul territorio. All'interno dell'informativa, si possono trovare: avvisi e bandi aperti per appartamenti a canone; bandi sap - case popolari; disponibilità di stanze e posti letto.
Il tratto del percorso ciclopedonale compreso tra via Curiel e via Figino è nuovamente fruibile. Ringraziando tutti i cittadini che con pazienza hanno rispettato il divieto di accesso nelle aree di cantiere, si informa che è opportuno, in questa fase, evitare di transitare nel prato e nella vicinanza delle piante che sono in fase di attecchimento. Le opere nel secondo tratto procedono come da cronoprogramma e l'inaugurazione è prevista dopo le vacanze estive.
I proprietari dei terreni prospicienti la linea ferroviaria, visti i fenomeni metereologici delle ultime stagioni estive, devono verificare ed eliminare situazioni di pericolo per la caduta di rami o alberi, nel rispetto delle norme sulle distanze (artt. 52 e 55 del DPR 753/1980) e i fattori di rischio di incendio per la presenza di erba secca o di materiale combustibile, al fine di garantire la regolare circolazione dei treni e la pubblica incolumità.
Fino al 15 giugno 2023, tramite piattaforma regionale Bandi online è possibile presentare domanda per Dote scuola 2023/2024, un buono da 150 a 500 € per materiale didattico destinato a studenti entro 21 anni, residenti in Lombardia, frequentanti l'a.s. 2023/2024 in Lombardia o Regioni confinanti con rientro quotidiano presso la residenza. ISEE massimo 15.748,78.
Il Servizio Affidi di Sercop ha programmato un ciclo di incontri da remoto per sensibilizzare all’affido familiare. Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date: 31 maggio; 14 giugno; 28 giugno. Gli incontri si terranno online dalle ore 17.30 alle 19.00. Per iscriversi agli incontri è necessario inviare un’e-mail all'indirizzo centroaffidi@sercop.it entro il 30 maggio.
Lo scorso 26 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato i nuovi Regolamenti: Imposta Municipale Unica (IMU), Entrate Comunali e Tassa Rifiuti (TARI). Sono state anche approvate le nuove tariffe della Tassa rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche. Sullo Sportello Comunale sono presenti le informazioni aggiornate.
Dall'8 maggio al 5 giugno 2023 aprono le iscrizioni all'asilo nido, a.e. 2023/2024. Il 6 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il 22 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00, si terranno gli open day. Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente tramite Sportello telematico > Andare all'Asilo Nido.
Dal mese di Aprile 2023 è attivo uno sportello del Servizio Affidi per richiedere informazioni sull’affido familiare e le forme di accoglienza possibili. Lo sportello sarà aperto a cadenza mensile e su appuntamento, presso la sede di Via Madonna 67 a Rho. Per accedere allo sportello sarà necessario scrivere un'e-mail a centroaffidi@sercop.it indicando il proprio nome e cognome, telefono e un orario di preferenza. Per contattare lo sportello: 3333717696 il mercoledì dalle 9.00 alle 18.30.
Si avvisano i cittadini che la piattaforma ecologica di via Vespucci sarà chiusa, in occasione delle prossime festività, nei seguenti giorni: 1 maggio – Festa dei Lavoratori; 2 giugno – Festa della Repubblica.
L'ingresso all'area rifiuti pericolosi della Piattaforma ecologica di Via Amerigo Vespucci 7 sarà sospeso fino alla fine di giugno; restano accessibili le aree dedicate agli altri rifiuti. Per limitare i disagi, con frequenza quindicinale, il giovedì dalle 8 alle 13 il servizio ecomobile è disponibile presso il Parcheggio area mercato - Piazza San Giuseppe.
Il servizio di raccolta dei pannolini e pannoloni usati è destinato alle famiglie con figli fino a 36 mesi di età, a quelle con adulti over 75 ed a quelle con componenti con disabilità. A2A ha avviato una nuova modalità di attivazione del servizio, che non comporta alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Con Decreto n. 1 del 04/04/2023 è disposta la chiusura degli uffici comunali per lunedì 24 aprile e lunedì 14 agosto. Nei giorni di chiusura, si garantisce il regolare funzionamento del Servizio di Polizia Locale. Il servizio degli Uffici Demografici sarà svolto in modalità remota; sarà possibile contattare il numero 3394255730, unicamente per servizi urgenti relativi ad atti di morte.
I servizi di orientamento all’Abitare di "La Cordata" rendono note le opportunità abitative a prezzo calmierato sul territorio. All'interno dell'informativa, si possono trovare: avvisi e bandi aperti per appartamenti a canone; bandi sap - case popolari; disponibilità di stanze e posti letto.
Si avvisano i cittadini che la piattaforma ecologica di via Vespucci sarà chiusa, in occasione delle prossime festività, nei seguenti giorni:
9 aprile – Pasqua; 10 aprile – Lunedì dell’Angelo; 25 aprile – Festa della Liberazione; 1 maggio – Festa dei Lavoratori;
2 giugno – Festa della Repubblica.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.
AccettoInformativa estesa