"La rotta del Mediterraneo. Un ponte o una diga invalicabile alle porte dell’Europa?" - 29 settembre - Comune di Pero (MI)

Notizie - Comune di Pero (MI)

"La rotta del Mediterraneo. Un ponte o una diga invalicabile alle porte dell’Europa?" - 29 settembre

 

Venerdì 29 settembre alle 21, presso la Sala Carlo Maria Martini, in via Bergamina 1/B a Pero si terrà il primo incontro del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio, organizzato dalla sezione ANPI Pero “Onorina Brambilla” nell’ambito della convenzione con il Comune di Pero e in collaborazione con il Circolo Acli di Pero – Nuova Memoria.

Questa prima serata di questo percorso collaborativo, con oggetto La rotta del Mediterraneo. Un ponte o una diga invalicabile alle porte dell’Europa?”, sarà l'occasione per parlare di un tema sempre più attuale e che ci riguarda da vicino, affrontandolo dal punto di vista di chi si mette in viaggio verso il miraggio di una vita dignitosa e di chi si adopera per aiutarlo in questa spesso difficilissima impresa.

La discussione sarà accompagnata da immagini e letture dal libro “Un bagliore nella sabbia - Storia del lungo viaggio di Tes T.H. dall'Eritrea all'Italia”, a cura del Circolo Acli Gallaratese, e dalla testimonianza di Micol Azzaro, nostra concittadina che lavora in “SOS Mediterranee”, associazione impegnata nel soccorso in mare.

La serata è aperta a tutti e a ingresso libero.

In sala sarà presente la mostra “Qualcosa là fuori”, sul tema delle migrazioni a cura di Movimento ALT.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (60 valutazioni)