Corsi formativi gratuiti per giovani
Il Comune di Pero ha aderito al progetto “PER-CORSI, Community digitali tra arte e cultura”, promosso dal Comune di Milano e Città Metropolitana.
Si tratta di un progetto rivolto ai giovani nella fascia d’età 16-35 anni, con priorità per i cosiddetti NEET (Not engaged in Education, Employment or Training), che prevede un insieme di percorsi formativi gratuiti nell’ambito delle arti applicate contemporanee e antiche nonché delle arti multimediali e dell’organizzazione di eventi.
Ogni partecipante intraprenderà un ciclo di apprendimento basato su teoria e pratica e sui lavori in team. Insieme con un mentor, verrà costruito per ognuno un percorso personalizzato in base alle capacità e alle sensibilità, imparando i fondamenti della disciplina scelta e sviluppando le inclinazioni e conoscenze personali.
I corsi hanno una durata variabile a seconda del “per-corso” fino a un massimo di 60 ore.
I “per-corsi” sono organizzati da:
● Scuola Superiore d’Arte Applicata di Milano, storica scuola di arti e mestieri, ideatrice di Lapis TV, la social tv di divulgazione, intrattenimento, tutorial e curiosità legate al mondo dell’arte applicata;
● Ecate, Associazione specializzata nella creazione di percorsi di co-progettazione culturale;
● Video Sound Art, centro di produzione e festival di arte contemporanea con la collaborazione di Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano ed Uno-Zero, rivista che sviluppa progetti di comunicazione legati al territorio.
Ecco le proposte:
- Organizzazione di eventi culturali
- Fumetto
- Grafica ed editoria digitale
- Video making
- Moda
- Antichi mestieri
- Giochi da tavolo
- Illustrazione
I Per-Corsi avranno come sede principale la Scuola Superiore d'Arte Applicata sita in via Alex Visconti 18, Milano
Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni e domande: info@per-corsi.it – tel.: 02 38101862
Per iscrizioni: Iscrizione – Per-corsi