Natale a Pero | Calendario iniziative 2023 Un calendario di iniziative, eventi e auguri per vivere insieme la magia del Natale, aprendo, una casella al giorno, il calendario dell'avvento digitale, oppure scoprendo subito tutti gli appuntamenti previsti a Pero nel periodo natalizio.
Laboratorio di decorazioni natalizie Lunedì 4 dicembre, all'interno dell'iniziativa "S'accende l'albero del Rispetto", le Cooperative sociali Stripes e Intrecci, insieme con l'Istituto Comprensivo di Pero e in collaborazione con il Comune, organizzano un laboratorio gratuito di decorazioni natalizie per bambini. L'appuntamento è per le 16.30 in via Papa Giovanni XXIII, davanti all'ingresso delle scuole secondarie.
Auser: aperte le prenotazioni per il pranzo di Natale Lunedì 18 dicembre alle ore 12.30 presso la palestra Marconi si terrà il pranzo di Natale Auser. A seguire, è previsto un pomeriggio di musica e balli con Mauro Starone. Le iscrizioni si raccolgono fino all'11 dicembre presso la sede Auser di via Curiel, presso il Centro anziani Matteotti di via Matteotti e presso il Centro Greppi.
Biblioteche di Pero - Chiusure e orari invernali Con decreto sindacale n. 7 del 16/11/2023 sono stati approvati chiusure e orari invernali per le biblioteche di Pero. PuntoCerchiate sarà chiuso il 7 e il 9 dicembre e da domenica 24/12 a domenica 07/01; mentre - PuntoPero sarà chiuso il 07, il 24 e il 31 dicembre e 07 gennaio; nei giorni compresi tra il 27/12/2023 e il 29/12/2023, sarà aperto con orario ridotto 10.00-14.00.
Locazione box via Sempione 80 | Proroga termini Con Determinazione n. 452 del 29/11/2023, è stato prorogato il termine di presentazione delle domande per la concessione in locazione del box confiscato alla criminalità sito in Via Sempione 80. Le domande di partecipazione andranno presentate, utilizzando apposita modulistica, entro e non oltre le ore 12.00 del 29 dicembre 2023.
Si accende l’albero del Rispetto Lunedì 4 dicembre alle ore 16.30 si accenderà il grande albero di Natale, presso l'area verde di Papa Giovanni XXIII, di fronte alla scuola secondaria. L'amministrazione invita tutta la cittadinanza per un momento di condivisione e di auguri e di festa.
Pratiche tributarie - Sportello Martedì ore 15-17 Si avvisano i contribuenti che lo Sportello Andreani Tributi il martedì pomeriggio è raggiungibile solo telefonicamente, con orario 15.00-17.00, contattando il numero: 0733292088 e selezionando l'area di interesse.
Il saluto della Città metropolitana di Milano al Prefetto Saccone Nella giornata di ieri, giovedì 23 novembre, con una cerimonia istituzionale, la Città metropolitana di Milano ha voluto omaggiare il prefetto di Milano Renato Saccone, che il 1° dicembre andrà in pensione. Ad accoglierlo al suo arrivo a Palazzo Isimbardi, era presente anche il Sindaco di Pero Maria Rosa Belotti: “Un sincero ringraziamento va al Prefetto Renato Saccone, per il grande lavoro di questi cinque anni e per la vicinanza ai cittadini che ha sempre saputo dimostrare”.
25 NOVEMBRE 2023 | GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE Il 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 attraverso la risoluzione 54/134. Il Comune di Pero celebra questa ricorrenza con la collaborazione delle reti associative, culturali e sociali del territorio.
Commissione consiliare | 27 novembre È convocata per il giorno 27 novembre 2023 alle ore 21.00 la Commissione consiliare, che si svolgerà presso la Sala Corsi della Residenza municipale in Piazza Marconi 2.
Convocazione del Consiglio comunale - 30 novembre 2023 È convocato il Consiglio comunale per le ore 20.45 del giorno 30 novembre 2023, presso PuntoCerchiate, in via Matteotti n. 51, Cerchiarello di Pero.
Alzheimer Cafè | sabato 25 novembre L'Alzheimer Cafè è un luogo di incontro, cura e sostegno, dove, con l'aiuto di professionisti esperti e dei volontari, vengono svolte attività che rendono più serena la vita delle persone con Alzheimer e dei loro familiari. Sabato 25 novembre, dalle 14.30 alle 16.30, presso il Centro di via Greppi, si terrà un nuovo incontro: saranno presenti Franca Rey, Danza MovimentoTerapia, e il Gruppo teatrale dei familiari.
25 novembre 2023 - Campagna “La violenza NON PUO’ ESSERE pane quotidiano” In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la rete interistituzionale Nemmeno con un fiore del garbagnatese e del rhodense ha ideato una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà anche i panettieri di Pero.
Centro diurno laboratoriale: iscrizioni aperte Fino al 12 dicembre è possibile presentare domanda per il centro diurno laboratoriale invernale rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni. Il servizio sarà attivato per le giornate lavorative dal 27 dicembre al 5 gennaio, al raggiungimento di minimo 8 iscritti. Le iscrizioni avvengono tramite Sportello Telematico.
Periodico comunale Pero Informa N.4 / 2023 Nei prossimi giorni sarà in distribuzione, nelle case dei cittadini di Pero e nei principali punti informativi della città, il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa, già disponibile anche in versione digitale.
PuntoPero - Nuovo orario dal 4 dicembre 2023 Da lunedì 4 dicembre 2023 PuntoPero osserverà un nuovo orario di apertura: Dal lunedì al venerdì: dalle ore 10 alle ore 19; Sabato e domenica: dalle ore 10 alle ore 13
Asilo nido A.E. 2023-2024 - Graduatorie definitive - Sessione suppletiva Con Disposizione dirigenziale N. 227 del 16/11/2023 sono approvate le graduatorie definitive per la sessione suppletiva dell'Asilo nido per l'anno educativo 2023/2024. È possibile identificare la posizione in graduatoria tramite il numero associato alla domanda presentata, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Costruire città pacificate. La strada come paradigma di convivenza civile Giovedì 9 novembre, presso la sala conferenze di Una Hotel, a Pero, si è tenuto l’incontro "Costruire città pacificate. La strada come paradigma di convivenza civile”, evento organizzato dal Comune di Pero e patrocinato da Città metropolitana di Milano. È disponibile la registrazione video dell'incontro.
Ripartiamo dal corpo. Piacere e desiderio come strada per l’emancipazione femminile - 24.11 Nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'associazione Terraluna presenta un evento patrocinato dal Comune di Pero, che si terrà il 24 novembre alle 21, presso il Centro Greppi.
Bando contributo straordinario per l’installazione di luminarie natalizie - Anno 2023 Il Bando è destinato a enti, associazioni, fondazioni e istituzioni sia pubbliche che private, costituite con atto scritto e dotate di relativo statuto, associazioni di categoria di operatori economici e prevede un contributo straordinario a sostegno dell’installazione di luminarie natalizie nel Comune di Pero, pari al 30% della spesa rendicontata e sostenuta e fino a un massimo di euro 1.500.