Obbligo sgombero neve in caso di perturbazioni nevose Dal 15 novembre è scattato l'obbligo di sgombero solidale per la pulizia delle strade e dei marciapiedi in caso di pertubazioni nevose. Si invitano i cittadini a osservare le norme di comportamento previste in caso di gelo e nevicate e a togliere la neve dal marciapiede di fronte alla propria abitazione o all’esercizio commerciale di propria competenza, come previsto dall’ art. 31 del Regolamento di Polizia Urbana.
Locazione box via Sempione 80 | Proroga termini Con Determinazione n. 452 del 29/11/2023, è stato prorogato il termine di presentazione delle domande per la concessione in locazione del box confiscato alla criminalità sito in Via Sempione 80. Le domande di partecipazione andranno presentate, utilizzando apposita modulistica, entro e non oltre le ore 12.00 del 29 dicembre 2023.
Si accende l’albero del Rispetto Lunedì 4 dicembre alle ore 16.30 si accenderà il grande albero di Natale, presso l'area verde di Papa Giovanni XXIII, di fronte alla scuola secondaria. L'amministrazione invita tutta la cittadinanza per un momento di condivisione e di auguri e di festa.
Il saluto della Città metropolitana di Milano al Prefetto Saccone Nella giornata di ieri, giovedì 23 novembre, con una cerimonia istituzionale, la Città metropolitana di Milano ha voluto omaggiare il prefetto di Milano Renato Saccone, che il 1° dicembre andrà in pensione. Ad accoglierlo al suo arrivo a Palazzo Isimbardi, era presente anche il Sindaco di Pero Maria Rosa Belotti: “Un sincero ringraziamento va al Prefetto Renato Saccone, per il grande lavoro di questi cinque anni e per la vicinanza ai cittadini che ha sempre saputo dimostrare”.
25 NOVEMBRE 2023 | GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE Il 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 attraverso la risoluzione 54/134. Il Comune di Pero celebra questa ricorrenza con la collaborazione delle reti associative, culturali e sociali del territorio.
Commissione consiliare | 27 novembre È convocata per il giorno 27 novembre 2023 alle ore 21.00 la Commissione consiliare, che si svolgerà presso la Sala Corsi della Residenza municipale in Piazza Marconi 2.
Convocazione del Consiglio comunale - 30 novembre 2023 È convocato il Consiglio comunale per le ore 20.45 del giorno 30 novembre 2023, presso PuntoCerchiate, in via Matteotti n. 51, Cerchiarello di Pero.
25 novembre 2023 - Campagna “La violenza NON PUO’ ESSERE pane quotidiano” In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la rete interistituzionale Nemmeno con un fiore del garbagnatese e del rhodense ha ideato una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà anche i panettieri di Pero.
Periodico comunale Pero Informa N.4 / 2023 Nei prossimi giorni sarà in distribuzione, nelle case dei cittadini di Pero e nei principali punti informativi della città, il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa, già disponibile anche in versione digitale.
PuntoPero - Nuovo orario dal 4 dicembre 2023 Da lunedì 4 dicembre 2023 PuntoPero osserverà un nuovo orario di apertura: Dal lunedì al venerdì: dalle ore 10 alle ore 19; Sabato e domenica: dalle ore 10 alle ore 13
Costruire città pacificate. La strada come paradigma di convivenza civile Giovedì 9 novembre, presso la sala conferenze di Una Hotel, a Pero, si è tenuto l’incontro "Costruire città pacificate. La strada come paradigma di convivenza civile”, evento organizzato dal Comune di Pero e patrocinato da Città metropolitana di Milano. È disponibile la registrazione video dell'incontro.
Bando contributo straordinario per l’installazione di luminarie natalizie - Anno 2023 Il Bando è destinato a enti, associazioni, fondazioni e istituzioni sia pubbliche che private, costituite con atto scritto e dotate di relativo statuto, associazioni di categoria di operatori economici e prevede un contributo straordinario a sostegno dell’installazione di luminarie natalizie nel Comune di Pero, pari al 30% della spesa rendicontata e sostenuta e fino a un massimo di euro 1.500.
Sciopero generale | 17 novembre 2023 Si avvisa la cittadinanza che per l'intera giornata del 17 novembre 2023 è previsto uno sciopero generale proclamato da CGIL e UIL. Durante lo sciopero, saranno garantiti i servizi minimi essenziali come da Legge 146/90 e successive modifiche e integrazioni.
Locazione box via Sempione 80 | Proroga termini Con Determinazione n. 416 del 10/11/2023, è stato prorogato il termine di presentazione delle domande per la concessione in locazione del box confiscato alla criminalità sito in Via Sempione 80. Le domande di partecipazione andranno presentate, utilizzando apposita modulistica, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2023.
4 novembre 2023 - Giorno dell Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate Il 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Comune di Pero ricorda il 4 novembre 1918, data dell'armistizio che sancì la fine del primo conflitto mondiale.
COSTRUIRE CITTÀ PACIFICATE. La strada come paradigma di convivenza civile - 9 novembre - Una Hotel Giovedì 9 novembre alle 20.45, presso la sala conferenze di Una Hotel, a Pero, si terrà l’incontro “Costruire città pacificate. La strada come paradigma di convivenza civile”, evento organizzato dal Comune di Pero e patrocinato da Città Metropolitana di Milano.
I Comuni per un’Europa di pace. Il sindaco a Bari per la Scuola di formazione Giorgio La Pira Il sindaco Belotti ha preso parte alla V edizione della “Scuola di Formazione Giorgio La Pira”, tenutasi a Bari dal 27 al 29 ottobre e organizzata da Acli nazionali e Fondazione Achille Grandi, con titolo “I Comuni per un’Europa di pace. Insieme al sindaco di Bari e presidente ANCI Antonio Decaro ne ha sottoscritto il documento conclusivo.
Chiusura ricicleria | mercoledì 1 novembre Si comunica che il centro di raccolta di via Vespucci resterà chiuso nella giornata di mercoledì 1 novembre 2023.
Campagna di monitoraggio odori fastidiosi: aggiornamento A tre mesi dall’attivazione della campagna di monitoraggio degli odori fastidiosi nel territorio tra Pero e Milano, il 23 ottobre si è svolto un incontro per una prima valutazione dell’andamento e degli esiti della campagna per rilevare la presenza e possibile provenienza degli “odori fastidiosi” nelle aree comprese tra il Comune di Pero e i Municipi 7 e 8 del Comune di Milano.
Emergenza maltempo: come segnalare i danni subiti Regione Lombardia ha attivato un modulo online per presentare la richiesta di risarcimento dei danni. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di contributi è il 4 dicembre 2023. Le domande si presentano esclusivamente tramite la piattaforma Bandi online di Regione Lombardia. Le segnalazioni raccolte dal Comune ad agosto avevano uno scopo unicamente ricognitivo.