VOTO DEI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI PER LE ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019
Iscrizione nelle liste aggiunte per i cittadini UE per il rinnovo degli organi comunali
I cittadini appartenenti agli altri paesi dell’Unione Europea, residenti nel nostro Comune e in possesso dei diritti politici,possono partecipare all’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, secondo quanto disposto dal D. L:vo 12 aprile 1996 n. 1997, in attuazione della direttiva comunitaria 94/80/CE.
L’esercizio del diritto di voto è subordinato all’iscrizione nelle apposite Liste Elettorali Aggiunte, previa presentazione di domanda in qualunque momento purchè entro il quinto giorno successivo alla data di affissione del manifesto di indizione dei comizi per l’elezione comunale in questione quindi entro il 16 aprile 2019.
Requisiti per l’inclusione nelle Liste Elettorali Aggiunte:
Possono presentare domanda i cittadini maggiorenni, in possesso dei diritti politici (ovvero che non abbiano riportato condanne penali che implichino la perdita del diritto elettorale) residenti nel Comune tramite il modello in allegato.
Domanda per l’iscrizione nelle Liste Elettorali Aggiunte:
Oltre a Nome Cognome, Luogo e Data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati, nella forma prevista per la presentazione di istanze e dichiarazioni alla pubblica amministrazione dall’art. 38 del Dpr 445/2000:
L’Ufficio Elettorale provvederà all’istruttoria necessaria per verificare l’assenza di cause ostative all’esercizio del diritto di voto, acquisendo le necessarie certificazioni presso il Casellario Giudiziario e la Questura.
L’avvenuta o la mancata iscrizione nelle Liste Aggiunte verrà comunicata agli interessati.
Gli elettori iscritti nelle liste aggiunte votano nel seggio nella cui circoscrizione territoriale risiedono.
Il numero e l’ubicazione del seggio sono riportati sulla Tessera Elettorale personale a carattere permanente che da diritto al possessore di votare unicamente per le elezioni comunali ed eventualmente europee.
La tessera elettorale va ritirata dall’interessato o incaricato all’ufficio elettorale.
Per l’esercizio del voto, oltre alla Tessera Elettorale è necessaria l’esibizione del documento di riconoscimento.